Il Consiglio Comunale ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali, nonchè a quelli espressamente indicati da leggi statali o regionali:
- Organizzazione istituzionale dell'Ente
- Esplicazione dell'autonomia giuridica
- Indirizzo dell'attività
- Gestione ordinaria e straordinaria
- Controllo dei risultati di gestione
I Consiglieri, che si costituiscono in gruppi consiliari, possono fare interrogazioni, interpellanze, mozioni ed esercitare le loro funzioni senza vincolo di mandato.
Le sedute del Consiglio comunale sono pubbliche, si tengono nella Sala Aldo Moro in Piazza Patrini n. 10 -1° piano. La data di convocazione delle sedute viene pubblicizzata attraverso l'affissione di un avviso all'albo pretorio del Comune, nelle apposite bacheche.