Le domande dovranno essere presentate presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune dal 20 febbraio 2021 al 22 marzo 2021
Al bando possono partecipare: Cittadini italiani residenti nel Comune di Offanengo da 5 anni dalla data del concorso, oppure che acquisiscano il requisito nei tempi di apertura del bando, purchè si trovino nella seguente condizione:
-
Età minima: compimento del 60° anno di età alla data della pubblicazione del bando;
-
Nei casi di coppia è necessario che il requisito dell’età sia stato raggiunto da uno dei componenti e che l’altro abbia almeno 50 anni;
-
Nei casi di coppia allo stesso modo il requisito di 5 anni di residenza deve essere posseduto solo da un componente;
-
Nei casi di coppia è necessario che siano coniugi oppure persone legate da parentela, entro il terzo grado purché sia sempre rispettato il requisito dell’età di cui al punto sopra;
-
Devono trovarsi in condizioni psico-fisiche di autosufficienza, nel caso di coppie tali condizioni devono essere possedute da almeno un candidato;
-
E' riconosciuta la premialità di punteggio a favore di coloro che sono residenti da più di 5 anni; nello specifico viene attribuita una maggiorazione di punteggio di 0,50 punti per ogni anno di residenza oltre ai cinque.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
-
non devono godere di diritti di proprietà o altri diritti di godimento (usufrutto, ecc.) su alloggi adatti alla propria situazione, nell'ambito del territorio provinciale. Inoltre i candidati non devono godere di diritti di proprietà o altri diritti reali di godimento su uno o più alloggi, ovvero su altri beni immobili, ubicati in qualsiasi località del territorio italiano, che consentano un reddito annuo almeno pari a € 2.000,00.
-
inoltre, negli ultimi quattro anni precedenti la data del presente bando, gli stessi non devono aver goduto di diritti di proprietà o altri diritti di godimento su alloggi adatti alla propria condizione.
-
non avere ottenuto l'assegnazione in proprietà di alloggi realizzati con contributi pubblici, finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da altri Enti Pubblici, sempre che l’alloggio non sia perito o inutilizzabile.
-
devono usufruire di un reddito ISEE familiare annuo non superiore a € 17.000,00 per l'assegnazione del bilocale e € 14.000,00 per l'assegnazione del monolocale.
|