Dote Comune in Biblioteca
La Biblioteca di Offanengo mette a disposizione un tirocinio della durata di 3 mesi (con avvio il 23 febbraio).
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Piano di governo del Territorio
L'Albo Pretorio on line è la sezione del portale web comunale dedicata alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale.
Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello dove qualsiasi imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.
La Biblioteca di Offanengo mette a disposizione un tirocinio della durata di 3 mesi (con avvio il 23 febbraio).
Si comunica che, come da comunicazione del Consorzio di Irrigazione Roggia Babbiona, il giorno 15 febbraio 2023 inzieranno i lavori di spurgo invernali- primaverili. I lavori si protrarranno fino al 31 marzo 2023.
La Provincia di Cremona, con delibera del Presidente n. 220 del 20/12/2021, ha adottato il Piano Provinciale di contenimento ed eradicazione della nutria 2021/2023.
Procedura Aperta (ai sensi degli art. 60 del D.Lgs. 50/2016) per affidamento dei lavori di realizzazione sistema ciclabile di raccordo – COMUNE DI OFFANENGO (CR)
SCADENZA OFFERTA ORE 09:00 DEL 31 GENNAIO 2023
Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Cat. D a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Offanengo
Comunicazione ai candidati Sospensione Prove Concorsuali
Il presente vademecum è stato realizzato da ATS Val Padana per relativamente alla sorveglianza sanitaria in ambito scolastico per fornire a tutti i genitori chiare indicazioni per affrontare, insieme ai propri figli, questo particolare e delicato momento di vita della propria famiglia.
Presso l'Asilo Nido Comunale si terranno 6 incontri laboratoriali di lettura e grafico pittorici, nell'ambito dell'iniziativa "E-STATE E +INSIEME" promossa e finanziata da Regione Lombardia. Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza.
Incentivi da parte di Regione Lombardia ai cittadini per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni.
STATISTICHE POPOLAZIONE | |
MASCHI: | 2966 |
FEMMINE: | 3018 |
TOTALE: | 5984 |
FAMIGLIE: | 2505 |
Aggiornato al 31/12/2022 |