La Commissione Biblioteca organizza:
Sabato 24 giugno alle 17.00 in biblioteca Pizze e focacce
Annalisa Andreini (scrittrice enogastronomica e food blogger) ci guiderà nella realizzazione dell'impasto per pizze e focacce. Massimo 15 partecipanti. Per ragazzi da 12 a 18 anni.
Per partecipare è necessario prenotarsi, contattando la biblioteca.
Sabato 24 giugno alle 21.00 Note eterne. La voce come legame
Viaggio sonoro tra classico e contemporaneo.
Interprete Eleonora Lorenzato. Ospite speciale Christoph Rappolder (fisarmonica).
Musiche di Ennio MOrricone, Giacomo Puccini e Charles Gounod. Il concerto si terrà nel giardino della biblioteca. (In caso di maltempo, si terrà al primo piano della biblioteca.)
Ingresso libero e gratuito.
Sabato 1 luglio alle 10.00 in biblioteca Hair & beauty
Francesca Boselli ci spiega come pettinarci ottenendo ottimi risultati e come curare i nostri capelli e risponderà ai dubbi e alle domande dei partecipanti! Massimo 10 partecipanti. Dai 16 anni. E' necessario portare: un piccolo specchio, un phon, le spazzole utilizzate abitualmente, mollettoni, piastra (se la si usa abitualmente o diffusore se si hanno i capelli ricci, un asciugamano) Si consiglia di arrivare con i capelli puliti e asciutti ma portare uno spruzzino per poterli inumidire nel caso servisse. Per partecipare è necessario prenotarsi, contattando la biblioteca.
Segnalo, inoltre, che presso la Biblioteca, è possibile prenotare il libro Offanengo dei Longobardi. Gli interessati verranno contattati da un addetto del Museo per concordare le modalità di ritiro. I volumi verranno consegnati presso il Museo della Civiltà Contadina di Offanengo. Il costo del volume è di € 30,00.
|