Protezione famiglia è la Misura con cui Regione Lombardia sostiene le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19.
Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano a 32,4 Milioni di Euro, di cui 4,4 milioni di euro per applicazione del Fattore Famiglia Lombardo, che consente di garantire un importo aggiuntivo al contributo concesso se in famiglia sono presenti elementi come il mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, l’anzianità di residenza in Regione Lombardia, numero dei figli, persone disabili, donne in gravidanza e anziani a carico.
CHI PUO' FARE DOMANDA: persone in disoccupazione (post 30 gennaio 2020); persone in cassa integrazione (post 30 gennaio 2020); titolari di Partita IVA con riduzione del fatturato di un terzo (periodo 1 marzo-31 ottobre 2020, rispetto a 2019); possono presentare domanda solo i genitori con a carico almeno un MINORE di 18 anni; per ogni nucleo famigliare può essere presentata UNA SOLA domada.
QUANDO: le domande si possono presentare SOLO dalle 10 del 16 aprile alle 12 del 23 aprile
COME: online, SOLO online al sito www.bandi.regione.lombardia.it, previo autenticazione con SPID, CNS o CIE (occorre essere preventivamente dotati di questi semplici strumenti)
DOCUMENTI NECESSARI: TUTTI i documenti sono necessari. Senza un solo documento NON si può presentare domanda!
- Attestazione ISEE anno 2021 minore a 30.000 euro
- Dati del richiedente (cod. fiscale, residenza, telefono, mail…)
- Codice fiscali altri componenti del nucleo
- Dati bancari (IBAN) con codice fiscale di eventuale cointestatario
- Se cambio di residenza negli ultimi 10 anni: specificare i luoghi e i periodi di residenza
- Eventuale attestazione di gravidanza di un membro del nucleo
- Se in disoccupazione: codice fiscale, partita iva e ragione sociale dell’ultimo datore di lavoro
- Se in cassa integrazione: codice fiscale, partita iva e ragione sociale del datore di lavoro
Regione Lombardia effettua verifiche incrociate su ciò che viene dichiarato. Dichiarare il falso per ottenere soldi pubblici è un reato grave.
IMPORTANTISSIMO provvedere, per chi intende presentare la propria domanda, al recupero di tutto il materiale necessario entro gli stretti termini di presentazione della domanda (16-23 aprile).
Per maggiori informazioni: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/protezione-famiglia/protezione-famiglia
|