N.7/2024 - ​Rassegna "Adès ta la cunte bèla…"

NEWSLETTER COMUNALE
 

Il Museo della civiltà contadina "Maria Verga Bandirali", in collaborazione con la Biblioteca comunale di Offanengo, organizza un ciclo di sei incontri pubblici dedicati al dialetto cremasco, alla conoscenza della produzione letteraria vernacolare, alla favolistica e alla geografia dei dialetti locali.

Poiché anche la ricerca, lo studio, la trasmissione del dialetto cremasco, quale straordinario patrimonio immateriale locale, nonché la promozione di iniziative volte al suo sostegno e incremento rientrano a pieno titolo tra le attività di cui il Museo di Offanengo intende farsi portavoce, ritenendo il dialetto locale l'espressione più integrante della civiltà contadina e della trasmissione nel tempo dei suoi modi e dei suoi valori, la serie di incontri pubblici programmata tra febbraio e aprile 2024 intende offrire una prima panoramica relativa all'argomento.

La rassegna, che porterà alla ribalta voci, poesie, commedie, racconti popolari del dialetto cremasco, sarà così articolata:

giovedì 29 febbraio 2024, ore 21,00
Us che vé sö dal cór: i poeti dialettali offanenghesi
con Federica Longhi Pezzotti, Lina Francesca Casalini e Pier Valdameri. La proiezione di immagini realizzate da Antonio Vailati farà da cornice alla serata.

giovedì 7 marzo 2024, ore 21,00
Bèl o bröt, mé scrìe an dialèt: scrivere poesie in dialetto cremasco di Graziella Vailati

giovedì 21 marzo 2024, ore 21,00
Geografia del dialetto tra Serio e Oglio di Bruno Mori

giovedì 11 aprile 2024, ore 21,00
Us da la piàsa: cumédie da iér… e d'ancó di Federica Longhi Pezzotti

Giovedì 18 aprile 2024, ore 21,00
I racconti delle stalle: le pastòce cremasche di Francesca Ginelli e Walter Venchiarutti

martedì 30 aprile 2024, ore 16,30
Cagnulìna… Gatacòrnia… e altre storie per i più piccoli di Francesca Ginelli e Walter Venchiarutti

Tutti gli incontri, a ingresso libero e gratuito, sino a esaurimento dei posti disponibili, si terranno presso la Biblioteca comunale di Offanengo, via Clavelli Martini, 5B - Sala al primo piano.

 
 
Comune di Offanengo
Piazza Sen. Patrini 13, 26010 Offanengo
P.IVA / C.F. 00299140194 - Tel. 0373 247322
PEC: comune.offanengo@cert.legalmail.it 
 
 
Disiscriviti da questa newsletter Clicca qui