La Biblioteca organizza:
Giovedì 15 febbraio dalle 16.30 in biblioteca "Tutto o niente" Lettura animata per bambini dai 3 anni a cura di Manuela Vairani. Per partecipare è necessario iscriversi, contattando la biblioteca.
Venerdì 16 febbraio dalle 16.30 in biblioteca "Facciamo un flipbook?" Cosa sono i flipbook? Sono piccoli quaderni su cui disegneremo una sequenza di immagini che... come per magia, si metteranno in movimento! Laboratorio artistico a cura di Ilaria Perversi. Per bambini dai 6 agli 11 anni. Massimo 15 partecipanti. Per partecipare è necessario iscriversi, contattando la biblioteca.
Venerdì 16 febbraio alle 20.45 in biblioteca "Salotto letterario" Ombretta Paggi e Alberto franzi presentano False prospettive di orientamento. Crema è teatro di alcuni strani omicidi in sequenza ravvicinata. Le indagini ufficiali sembrano andare a rilento. Per questo, un gruppo di amici da bar con la passione per l’enigmistica e una sfrenata immaginazione, decide di condurre proprie indagini parallele. E fra trappole, misteri e sviluppi machiavellici, l’epilogo non può che essere uno, ma non rispetterà alcuna regola.
Sergio Rancati presenta Ballando sulla coda delle Gaussiane
Un’estate, tre amici, i cortili di un caseggiato di una città qualsiasi. Un giorno arriva una nuova bambina. Un dolce e piacevole scompiglio coinvolge i tre ragazzi che diventano i soldati della sua guarnigione. Da lei si lasciano guidare e al suo comando assistono alla conferenza di un missionario in zona di guerra che mostra alcune diapositive dei bambini di quei luoghi. Illuminati dalla visione del mondo fuori dal comune e colpiti dalle immagini, intraprendono insieme il percorso che li porterà al compimento della grande impresa.
Lunedì 19 febbraio alle 16.30 in biblioteca Origami- Road to Japan. Scopri il Giappone creando meravigliosi origami in compagnia di Valentina Lazzaro. Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Massimo 15 partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi, contattando la biblioteca.
|