Servizio di assistenza domiciliare

Servizio attivo

Il servizio di assistenza domiciliare (S.A.D.) è un servizio rivolto a persone temporaneamente o permanentemente in condizioni di non autonomia o di autonomia parziale.

A chi è rivolto

I requisiti sono:    
1) Essere residenti nel Comune di Offanengo;
2) Il servizio può essere richiesto da persone anziane, disabili, invalide che presentino situazioni di difficoltà sociale e personale.
Il Comune stabilisce dei criteri di priorità per l'assegnazione del servizio:
- gravità della situazione economica (favoriti chi ha il reddito inferiore);
- anziani, disabili, invalidi, soli, parzialmente non autosufficienti, o presenza di una persona non autosufficiente nella coppia
- anziani e disabili gravemente non autosufficienti , inseriti in gruppi familiari di sostegno (es. assistiti presso il domicilio di figli o parenti)
- famiglie con minori in particolare situazioni di disagio sociale o sottoposte a provvedimento dell'autorità giudiziaria

Descrizione

Il servizio di assistenza domiciliare (S.A.D.) è un servizio rivolto a persone temporaneamente o permanentemente in condizioni di non autonomia o di autonomia parziale, che hanno bisogno di aiuto a domicilio per la cura e l'igiene della propria persona, per lo svolgimento di normali attività quotidiane o per un sostegno morale.

Il Servizio ha finalità prioritarie di prevenzione e a tal fine ha come scopi:

- Consentire alla persona di conservare l'autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare e sociale

- Evitare ricoveri in istituti qualora non strettamente indispensabili

- Favorire l'integrazione sociale, nonché il collegamento tra i servizi socio sanitari che concorrono al mantenimento dell'autonomia della persona.

Come fare

La domanda di ammissione al servizio deve essere redatta su apposito modulo previo colloquio con l'assistente sociale. L'ammissione al servizio è in relazione allo stato di necessità della persona e alla disponibilità del servizio.

Cosa serve

Dichiarazione sostitutiva unica o l'Attestazione ISEE del nucleo familiare di appartenenza della persona che necessita di assistenza domiciliare.

Cosa si ottiene

Un servizio di assistenza per attività quotidiane e di sostegno morale

Tempi e scadenze

20 giorni dalla data della richiesta e della valutazione dell'assistente sociale.

Costi

Variabile a seconda del valore ISEE del nucleo familiare di riferimento (che deve essere inferiore a 8.200,00 Euro), per il quale è prevista una struttura tariffaria a fasce. E' prevista anche la gratuità.

È possibile fare richiesta del servizio anche senza la presentazione dell'attestazione ISEE, questo comporta il pagamento della tariffa massima prevista.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Sen.Narciso Franco Patrini, 13, 26010 Offanengo CR, Italia

Email: servizisociali@comune.offanengo.cr.it
PEC: comune.offanengo@cert.legalmail.it
Telefono: 0373 247317

Pagina aggiornata il 24/09/2024