Newsletter n.11/2021 - Lombardia in zona arancione

NEWSLETTER COMUNALE
 

Tutta la Lombardia passa in zona arancione da lunedì 12 aprile. Di seguito ricapitoliamo le principali regole vigenti.

Sono consentiti gli spostamenti all'interno del proprio comune senza autocertificazione per esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire di servizi non sospesi. Rimane il coprifuoco tra le 22 e le 5.

Nei piccoli Comuni con max 5mila abitanti saranno consentiti spostamenti in un raggio di 30km (eventualmente anche in un'altra Regione) con divieto di spostamento nei capoluoghi di provincia

Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all'interno del proprio Comune, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Sono esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi

All'esterno del proprio Comune, è vietato qualsiasi spostamento salvo che per comprovate esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire dei servizi non sospesi e non disponibili all'interno del proprio Comune

Autocertificazione sempre richiesta dalle 22:00 alle 05:00 (ore di coprifuoco) e per spostamenti fuori dal proprio Comune.

Consentita assistenza a parenti o amici non autosufficienti, nel rispetto dei protocolli anti-covid.

Ricongiungimento tra partner consentito presso il luogo corrispondente a quello di residenza, domicilio o abitazione della coppia, escluse seconde case e hotel (eventualmente anche in un'altra Regione).

Le seconde case si possono raggiungere da soli o insieme al nucleo familiare convivente; l’abitazione deve essere disabitata e serve il possesso di un titolo valido anteriore al 14 gennaio 2021 (ad esempio contratto di affitto o di compravendita).

Le attività didattiche saranno in presenza al 100% fino alla terza classe di scuola secondaria di primo grado. Per la scuola secondaria di secondo grado è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75%,

Ristoranti / locali aperti solo per asporto dalle 5:00 alle 22:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Bar, gelaterie e pasticcerie aperti solo per asporto dalle 5:00 alle 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita

Riaprono negozi ed attività commerciali.

I Parrucchieri e centri estetici tornano a funzionare normalmente.

I centri commerciali sono chiusi nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi, ad eccezione di supermercati e farmacie al loro interno.

Consentita attività motoria solo nel proprio Comune.

Possibile recarsi in un altro Comune (nella stessa Regione) per attività sportiva solo qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune (per esempio, nel caso in cui non ci siano campi da tennis), oppure nel caso in cui questa comporti uno spostamento (per esempio corsa o bicicletta), purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza

Chiusi palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta salva l'erogazione di prestazioni riabilitative o terapeutiche. Restano aperti centri e circoli sportivi solo per attività sportiva di base all'aperto

Mostre e musei chiusi.

Vietate feste al chiuso, sagre, fiere ed eventi analoghi.

 
 
Comune di Offanengo
Piazza Sen. Patrini 13, 26010 Offanengo
P.IVA / C.F. 00299140194 - Tel. 0373 247322
PEC: comune.offanengo@cert.legalmail.it 
 
 
Disiscriviti da questa newsletter Clicca qui