Gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Offanengo, temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre (3) mesi in cui ricadono i referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, e facenti parte di una delle seguenti categorie:
- i cittadini italiani residenti in Italia che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle votazioni, in un Paese estero;
- i cittadini italiani residenti in altra circoscrizione consolare e iscritti AIRE che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle votazioni, in una circoscrizione consolare diversa da quella di residenza permanente;
- il personale delle Forze armate e di polizia impegnato in missioni internazionali (di cui all’art. 4-bis, comma 5, L. 459/2001);
- il personale dello Stato in servizio all’estero (di cui all’art. 1, comma 9, L. 470/1988);
- i familiari conviventi delle summenzionate quattro categorie (per costoro non è richiesto il limite temporale dei 3 mesi)
Potranno presentare ENTRO IL 7 MAGGIO 2025 opzione di voto all’estero per corrispondenza compilando il modulo allegato La domanda, corredata dalla copia di un documento di identità in corso di validità, deve contenere:
- l’indirizzo completo estero dove inviare il plico elettorale;
- l’indicazione dell’Ufficio Consolare territorialmente competente;
Può essere inviata con le seguenti modalità entro e non oltre il 7 maggio 2025:
- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Offanengo sito in piazza Patrini, 13 – 26010 Offanengo durante gli orari di apertura al pubblico;
- via mail all’indirizzo: anagrafe@comune.offanengo.cr.it sottoscrivendo digitalmente la dichiarazione o, in alternativa, allegando la scansione del modulo debitamente compilato e sottoscritto in forma autografa e copia di un documento di identità in corso di validità;
- via PEC all’indirizzo: comune.offanengo@cert.legalmail.it sottoscrivendo digitalmente la dichiarazione o , in alternativa, allegando la scansione del modulo debitamente compilato, sottoscritto in forma autografa e copia di un documento di identità in corso di validità;
La richiesta di ammissione al voto per corrispondenza potrà essere revocata con le medesime modalità sempre entro il 7 maggio 2025.